Con il rinvio al 20 settembre della scadenza per il pagamento della rata delle cartelle esattoriali, inizialmente prevista per il 5 agosto, la sanatoria punta a recuperare circa 12 miliardi di euro

Con il rinvio al 20 settembre della scadenza per il pagamento della rata delle cartelle esattoriali, inizialmente prevista per il 5 agosto, la sanatoria punta a recuperare circa 12 miliardi di euro
Secondo la Legge n. 197/2022 sarà possibile effettuare il versamento senza incorrere in sanzioni e nel paramento di interessi di mora, delle prime due rate
Il MEF ha deciso di prorogare di due mesi, dal 30 aprile al 30 giugno, il termine di presentazione delle domande per la misura agevolativa. Restano invariate le linee guida e le tipologie di debiti rottamabili