L'esercito italiano non combatterà l'Isis. La Pinotti chiude la vicenda: "Il governo non sceglie i raid aerei"

L'esercito italiano non combatterà l'Isis. La Pinotti chiude la vicenda: "Il governo non sceglie i raid aerei"
Ma la comunità internazionale, dall'Ue alla Gran Bretagna, critica aspramente l'intervento russo
La portavoce del ministro degli esteri russo: l'azione bellica francese è "al di fuori del diritto internazionale"
I jet di Ankara in azione contro l'Isis, ma anche contro posizioni del Partito dei lavoratori in Iraq. La fragile pace rischia di spezzarsi
Per la prima volta dallo scorso 26 marzo, quando iniziarono gli attacchi sullo Yemen, un raid aereo ha colpito la città vecchia di Sana'a. Cinque i morti, sotto le macerie di abitazioni che l'Unesco considera patrimonio dell'umanità. Più di 2.500 le vittime dall'inizio del conflitto
I raid americani hanno colpito le basi dello Stato Islamico, ma avvantaggiano al-Nusra, l'organizzazione terroristica legata ad al-Qaeda
Alcuni piloti impegnati nella guerra contro l'Isis si lamentano della burocrazia che ne ostacola la capacità operativa: "Per ottenere l'autorizzazione a colpire ci vuole un'ora"
All'indomani della decapitazione di 21 copti, l'Egitto bombarda obiettivi dell'Isis in Libia. Ritorsioni dei jihadisti. Sostieni il reportage
È guerra nel Mediterraneo. All'indomani della decapitazione di 21 copti, l'Egitto bombarda obiettivi dell'Isis in Libia