Una sfera dallo scontro tra due stelle di neutroni "Riscritte tutte le teorie degli ultimi 25 anni"

Una sfera dallo scontro tra due stelle di neutroni "Riscritte tutte le teorie degli ultimi 25 anni"
L'inquinamento luminoso si verifica per l'immissione eccessiva di luce artificiale nell'ambiente. Dall'alterazione del ritmo circadiano al rischio di estinzione di alcune specie animali: i danni per la salute e la fauna
Don Andrea Ciucci è coordinatore della sede centrale della Pontificia accademia per la vita e segretario della Fondazione vaticana RenAIssance per l'etica dell'Intelligenza artificiale.
Gerd Gigerenzer, scienziato cognitivo, dirige il Max Planck Institute for Human Development di Berlino, dove conduce numerosi studi sull'intelligenza, umana e artificiale.
La Società Italiana di Neonatologia ha lanciato l'allarme sull'antibiotico resistenza, l'Italia è tra i Paesi con il maggior tasso di mortalità: ecco cosa significa e la ricerca giapponese contro questa problematica
Questi piccoli ciprinidi si sono rivelati sensibili alla quantità di oggetti collocati nei loro acquari
Torna la settimana della sensibilizzazione sulle malattie rare. Grazie a Telethon tanti bambini possono tornare a sperare nel futuro. Proprio come Luca e la sua famiglia, che nella nostra intervista hanno raccontato come si vive con una malattia rara
Il nuovo automezzo, progettato e realizzato nell'Area di ricerca pisana, è unico nel suo genere ed è in grado di acquisire "live" l'ingente quantità di dati raccolti dai droni senza la necessità di tornare in laboratorio
Quando pensiamo alla cancel culture di norma ci immaginiamo che minacci la Storia o la Letteratura
La listeria è un’infezione batterica che provoca gastroenterite ed è provocata dal contatto o il consumo di cibi crudi come carne, pesce e verdure