Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Cai con le Università di Parma e Firenze e l’Ausl di Reggio Emilia ha svelato l’effetto benefico dei componenti profumati degli olii essenziali emessi dalle piante

Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Cai con le Università di Parma e Firenze e l’Ausl di Reggio Emilia ha svelato l’effetto benefico dei componenti profumati degli olii essenziali emessi dalle piante
I biologi assicurano: "Lontani dal riprodurlo sull’uomo". Ma l’ipotesi resta preoccupante
Molti nutrizionisti hanno sottolineato come questo composto organico liposolubile abbia un alto potere dimagrante
Identificati in uno studio coordinato dal San Martino di Genova i fattori che predicono la probabilità di cronicizzazione delle crisi epilettiche. I risultati della ricerca aprono la strada a nuove terapie personalizzate
I giovani digitali italiani si occupano e si preoccupano per la sostenibilità e l'ambiente: i dati in un report su un campione significativo
Uno studio di Oxford mostra i costi declinanti dei capitali nella partita delle rinnovabili. IlGiornale.it può anticiparne il contenuto
L’impatto del Covid-19 è stato positivo per i rapporti familiari, negativo invece per la salute mentale dei giovanissimi: i dati sono stati raccolti nella sesta rilevazione 2022 del Sistema di sorveglianza HBSC Italia, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità
La storia del piccolo Giovanni Maria, affetto da tromboastenia di Glanzmann, è l'esempio di come una famiglia possa vivere con un bambino affetto da una malattia rara, e di quanto sia importante la ricerca
Uno studio del Cnr ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali attraverso il metabolismo del glucosio. La prospettiva è la facilitazione sia nella diagnosi sia nella scelta della terapia più appropriata
Dopo la diagnosi di leucemia, un paziente tedesco è stato sottoposto a trapianto di cellule staminali che hanno anche eliminato per sempre l'Hiv: ecco cosa è accaduto e quali sono i pochi precedenti