Lo scienziato morto a 92 anni. Fu pioniere della ricerca degli extraterrestri

Lo scienziato morto a 92 anni. Fu pioniere della ricerca degli extraterrestri
Se usata sulle cellule umane, la tecnica sarebbe un salvavita nei trapianti
La cura studiata dagli esperti dell’Institute of Medical Science Hospital dell’Università di Tokyo allunga le aspettative di vita di chi viene colpito dalla malattia
I risultati dello studio condotto dagli scienziati dell'Università di Birmingham, anche se sono preliminari, fanno ben sperare
Secondo i ricercatori giapponesi è essenziale individuare nuovi approcci terapeutici volti a mitigare gli effetti dell'infezione sul metabolismo della glicemia
Gli italiani dormono sempre peggio. Tra le cause: l'abuso di caffè, le preoccupazioni e l'uso di tablet e telefonini fino a un attimo prima di coricarsi
Lo studio apre la strada alla realizzazione di nuovi bersagli terapeutici
La nuova terapia offre una speranza di cura per una forma cancerosa che, solo negli Stati Uniti, colpisce ogni anno 69mila donne
Dallo studio è emerso che i danni del fumo possono durare fino a tre decenni anche in chi ha deciso di abbandonare le sigarette
Nonostante esistano terapie efficaci per questa forma leucemica, essa tende a recidivare anche dopo una remissione completa