Sono tre i fronti aperti per il leader della Lega Matteo Salvini, che in questi giorni è impegnato a lavorare per porre sul tavolo delle trattative di governo diversi argomenti

Sono tre i fronti aperti per il leader della Lega Matteo Salvini, che in questi giorni è impegnato a lavorare per porre sul tavolo delle trattative di governo diversi argomenti
Tra pochi giorni riprenderà il dibattito sul dopo Quota 100: ecco quali sono le ipotesi in campo tracciate dal presidente dell'Inps, Pasquale Tridico
Il 31 dicembre diremo addio a Quota 100: tre le ipotesi prevalenti ma i sindacati hanno già le idee chiare. Mentre il governo è al lavoro, ecco cosa bisognerà comunque evitare
I nuovi ammortizzatori dreneranno fondi alle uscite anticipate
Dopo la fine di Quota 100 nascerà Quota 62 che rafforza il contratto di espansione consentendo di andare in pensione a 62 anni con determinati requisiti. In alternativa c'è l'isopensione: consente di andare in pensione prima dei 67 anni
L'attuale sistema pensionistico di Quota 100 volge al termine: Quota 41 resta in "vantaggio" tra le varie ipotesi sul banco dell'esecutivo. Ecco come funziona e quali sono i requisiti
Con i coefficienti di trasformazione dei contributi in pensione, anticipare l’uscita a 62 anni è un salasso: si possono perdere anche 4 mila euro rispetto ad uscire a 67 anni. Ecco alcuni esempi
Presidente dell'Inps e sindacati cercano una soluzione per la fine di Quota 100: dallo "scalone" al sistema contributivo e retributivo, ecco cosa può succedere
Se non verrà prorogato Quota 100, la direzione potrebbe essere quella di Quota 41: uscire dal mondo del lavoro lavoro indipendemente dall'età. Si fanno strada anche nuove riforme sui lavori usuranti e torna di attualità Opzione donna
Lunga intervista radiofonica di Matteo Salvini, che prima della discussione in parlamento del Recovery plan ha affrontato temi di stretta attualità, dalle riaperture alle pensioni