È paradossale, ma oggi ognuno ravvisa con meraviglia la nostra dipendenza energetica dalla Russia. Eppure quasi tutti i leader, negli ultimi vent'anni, hanno ricoperto incarichi ministeriali, e alcuni anche quello apicale

È paradossale, ma oggi ognuno ravvisa con meraviglia la nostra dipendenza energetica dalla Russia. Eppure quasi tutti i leader, negli ultimi vent'anni, hanno ricoperto incarichi ministeriali, e alcuni anche quello apicale
L'impianto di Piombino è ritenuto essenziale per emanciparsi dal metano russo. Ma il Pd prende tempo per non scontentare i comunisti e il sindaco Fdi non lo vuole nella sua città
Il presidente di Assoambiente: "Il quadro nazionale è agonizzante. Bisogna che l'Europa si dia una mossa. Il problema è ora"
Quindi, oggi...: il paradosso del rigassificatore, i rischi per Meloni e gli operai di Mirafiori
Il Partito democratico temporeggia e presta il fianco a Nicola Fratoianni: "Rigassificatore a Piombino? Introdurre una valutazione di impatto ambientale"
Il presidente di Federpetroli Michele Marsiglia: "Snam ha comprato due navi ma se a Piombino e Ravenna non partono i lavori l'investimento sarà vano"
I partiti politici non sono mai stati così fluidi come nell'ultimo periodo. Ora però c'è qualcuno che sta esagerando
Forte imbarazzo tra i dem dopo le aspre polemiche sul rigassificatore. Il presidente della Regione Toscana Giani è finito al centro del mirino di chi si oppone all'impianto e la kermesse nazionale del Pd sulla transizione energetica, prevista proprio a Piombino ad agosto, è saltata
Acquistata una nave da 5 miliardi di metri cubi l'anno. Sarà a Ravenna
La consigliera regionale Silvia Noferi ipotizza la distruzione della città pur di dire "no" al rigassificatore a Piombino