Da Davos all’Occidente, passando per il poeta inaugurale: la settimana raccontata in parole

Da Davos all’Occidente, passando per il poeta inaugurale: la settimana raccontata in parole
Lo scrittore di "Gomorra" non sarà presente nel programma dell'Italia alla 76esima Fiera del Libro di Francoforte. Il commissario straordinario Mauro Mazza spiega la decisione: "Daremo voce a chi finora non l'ha avuta". Antonio Scurati declina l'invito
L’Insultino è un leggendario scrittore che fa ridere definire scrittore e dall’insulto facile
Roberto Saviano ha deciso di prendere parola e di commentare il gesto simbolico contro la lotta al razzismo
Non siamo quelli che si scandalizzano per l'uso del torpiloquio che, da Dante a Pasolini passando per Cesare Alfieri e Carlo Emilio Gadda, caratterizza il genere letterario dell'invettiva politica.
Questa settimana in vetta spunta Roberto Saviano con Gridalo (Bompiani) che raggiunge le 9mila e trecentoquindici copie.