Scadono il 2 dicembre i termini per il pagamento all'Agenzia delle Entrate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio. Quanti contribuenti sono coinvolti, come pagare e quanto dura la soglia di tolleranza per la rateizzazione del debito

Scadono il 2 dicembre i termini per il pagamento all'Agenzia delle Entrate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio. Quanti contribuenti sono coinvolti, come pagare e quanto dura la soglia di tolleranza per la rateizzazione del debito
La comunicazione degli importi dovuti potrà essere verificata accedendo al sito dell’Agenza delle Entrate e Riscossioni. Attivo il servizio online ContiTu. La scadenza il prossimo 2 dicembre
Secondo il sottosegretario leghista al Mef le misure potrebbero rappresentare complessivamente un tesoretto da 25 miliardi
Coloro i quali non pagheranno nei tempi stabiliti quanto concordato perderanno i benefici
La misura prevederebbe tre aliquote del 16, 20 e 35%
L'ipotesi è stata annunciata ieri dal Massimo Bitonci, sottosegretario all'Economia
Una sentenza della Cassazione applica lo stralcio alle cartelle che vanno dal 2000 al 2010 sul canone Rai: cosa cambia
Alle 23:59 di oggi scade il termine per rottamare le cartelle fiscali. Di fatto il termine fissato è per il 15 maggio. Problemi per l'accesso al sito dell'Agenzia delle Entrate
La nuova rottamazione delle cartelle esattoriali di fatto riguarderà tutti i ruoli degli ultimi 17 anni. Salvo anche chi ha saltato le rate in passato
Ok al nuovo spesometro e proroghe per saldare i conti col Fisco: ecco tutte le novità in arrivo col Dl Fisco