Il 19 dicembre l'assassinio di Andrei Karlov. Da allora scomparsi altri cinque diplomatici
Nel precedente piano di riarmo la Russia prevedeva la dismissione di diecimila sistemi sovietici in inventario. Solo cento le piattaforme Armata ordinate.
Decine di allarmi bomba in 22 città russe negli ultimi quattro giorni. Ci sarebbe l'Ucraina dietro a queste minacce
L’agenzia antidoping mondiale ha deciso di assolvere 95 dei primi 96 atleti russi, i cui casi sono stati esaminati nell’indagine sul programma statale sistematico russo di doping
L’incidente costato la vita al colonnello Schultz dell’aeronautica militare degli Stati Uniti ha attirato l’attenzione mediatica soprattutto a causa del segreto militare posto riguardo all’aereo su cui viaggiava il pilota statunitense
La Russia mobilita undici reggimenti strategici. Ad ottobre è previsto il lancio del missile termonucleare super-pesante RS-28 Sarmat.
Quando l’Unione Sovietica è crollata, i nuovi Stati indipendenti nati dal suo collasso ereditarono enormi scorte di armamenti e mezzi che l’Armata Rossa aveva abbandonato con lo sfaldamento dell’Urss
L'ex presidente georgiano, ora apolide, forza la frontiera e rientra in Ucraina al fianco della Timoshenko. Rischio nuovo scontro politico a Kiev
La Russia di Putin da qualche anno sta mettendo in pratica un rinnovamento delle proprie Forze Armate finalizzato al desiderio di tornare ad essere leader in un mondo multipolare, e quindi scardinare l’egemonia americana e della Nato che si sta avendo dalla fine della Guerra Fredda
Sembra di esser tornati a 70 anni fa, quando Russia e Stati Uniti facevano a gara per liberare Berlino. Oggi, la situazione in Siria è simile