I cinque (tre attivisti di Antigone, il presidente nazionale di Arcigay e la direttrice di A Buon Diritto) si trovavano a Ninzhny Novogorod
Il missile Bulava è stato lanciato in immersione dal Mare di Barents. Entro il 2020 la Russia avrà in servizio 13 sottomarini strategici, 7 saranno classe Borei.
Oggi a Parigi l'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e l'omologo ucraino, Petro Poroshenko: al centro dei colloqui la crisi in Ucraina e il nodo della Crimea
Così come avvenuto per lo Status-6, la Russia svela "sbadatamente" una nuova costellazione satellitare segreta
Trump a Fox News e su Twitter: "Obama sapeva delle operazioni della Russia molto tempo prima delle elezioni ma non ha fatto nulla al riguardo"
Lo "Zar" Vladimir Putin non si scompone, nemmeno se su di lui si abbatte un nubifragio. È quanto accaduto durante la cerimonia per la commemorazione della "Grande Guerra Patriottica". Sono passati 76 anni da quando la Russia ha affrontato l'avanzata nazista in uno degli scontri più duri della seconda guerra mondiale. E così ieri durante la commemorazione ufficiale davanti al monumento del milite ignoto di Mosca, un forte temporale ha cercato di "rovinare" la celebrazione. Ma Putin è rimasto immobile, anche senza ombrello in segno di rigoroso rispetto per i caduti che hanno dato la vita per la Russia. Le foto del presidente russo hanno fatto in poco tempo il giro del mondo. Sguardo di ferro e atteggiamento gelido, sotto la pioggia battente Putin resta impassibile e osserva con estremo rispetto il minuto di silenzio per chi ha dato la vita per il proprio Paese.
Un F-16 della Nato ha avvicinato l'aereo con a bordo il ministro della Difesa del Cremlino mentre sorvolava il mar Baltico: è stato allontanato da un caccia russo
Russia e Stati Uniti si rimpallano le responsabilità circa le manovre provocatorie che sarebbero state compiute tra alcuni loro aerei nei cieli sopra il Mar Baltico
l ministero della Difesa russa ha annunciato di aver interrotto la cooperazione con gli Stati Uniti nell'ambito del memorandum per evitare incidenti nello spazio aereo siriano
Secondo gli analisti di Dragos, società d’intelligence che da anni tratta il tema della cyber-guerra, le autorità russe avrebbero messo a punto il più potente sistema di attacco per colpire le reti elettriche degli Stati