Salone del Mobile

Da martedì 16 a domenica 21 aprile oltre 1.950 espositori da 35 Paesi danno vita in Fiera Milano alla più grande manifestazione mondiale del progetto. La presidente Maria Porro: "Edizione sempre più aperta alla sperimentazione, innovativa per il layout e la sostenibilità". Claudio Feltrin: "È il Capodanno del settore, un momento speciale, irripetibile e unico che dà il via all’anno del design"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, al via la "sei giorni" del design che porta il mondo a Milano

Dopo Miami il viaggio internazionale fa tappa a New York, Las Vegas e Chicago per presentare novità e idee dell'edizione numero 62 che si terrà dal 16 al 21 aprile a Milano. Gli Usa secondo mercato per le nostre aziende. La presidente Maria Porro: "La manifestazione è un anello di congiunzione insostituibile tra l’economia globale e il nostro sistema produttivo d’arredo"

Alberto Taliani
Salone del Mobile 2024, prosegue il roadshow del design negli Stati Uniti

Resterà fino al 2026 alla guida di Efic, la confederazione che rappresenta oltre il 70% del fatturato del settore. Secondo mandato nel segno dell'impegno sulla transizione verde e digitale. "Efic deve continuare a rappresentare le aziende nella Ue con una sola voce”

Alberto Taliani
Edi Snaidero confermato presidente dell'industria del mobile europea

Due nuovi format narrativi in digitale, “Behind the doors” e “Design forward” per approfondire la complessa vitalità del panorama internazionale dell’arredamento ascoltando in una chiave narrativa contemporanea i più autorevoli protagonisti del settore

AlTaliani
Salone del Mobile, il racconto del design con una web serie e un podcast

Dopo tre anni di assenza inizia dalla Cina il tour internazionale per promuovere il design e l'arredo made in Italy, anticipare le novità della 62ª edizione della manifestazione ad aprile e i progetti futuri per il Salone del Mobile.Milano Shanghai

Alberto Taliani
Il Salone del Mobile.Milano è tornato a Shanghai con The Red Night

Incontro e confronto con le imprese di un distretto del mobile e arredo che ha nell'export il punto di forza. Il presidente Claudio Feltrin presenta Fla Plus, l'hub dei servizi digitali che aiuta ad affrontare le nuove sfide internazionali e sottolinea: "Il Salone del Mobile di aprile 2024 con le biennali cucina e bagno occasione di presidiare nuove quote di mercato”

Alberto Taliani
Federlegno con le aziende delle Marche: sostenibilità per essere competitivi

Il riconoscimento Iso 20121 ottenuto grazie al lavoro fatto per prevenire, mitigare e compensare i possibili effetti negativi dell’edizione 2023 sull’ambiente e sulle persone. Al Nest Climate Campus di New York sarà il racconto di “Design with Nature”, l’installazione sviluppata insieme all’architetto Mario Cucinella. Maria Porro: "Vogliamo diventare punto di riferimento e fonte d’ispirazione per tutto il settore"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, certificazione per la gestione sostenibile dell'evento

Si amplia e rafforza la collaborazione che ha dato vita a Erìgo. Gianmaria Maccarani, ad di Nolostand: “Vogliamo porre le basi del nuovo brand su due caratteristiche fondamentali che accomunano il nostro lavoro: ingegnosità e bellezza”. Roberto Benfenati: "“Siamo convinti che Erìgo abbia la qualità per diventare l’ingrediente di successo dei grandi progetti d’allestimento"

Alberto Taliani
Allestimenti, Fiera Milano cresce in partnership con Benfenati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica