Firmato il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo dove sorgerà la nuova "casa" delle imprese del legno-arredo e del Salone del Mobile. I due edifici firmati dall'architetto Michele De Lucchi

Firmato il contratto preliminare di compravendita dell’Area Scarampo dove sorgerà la nuova "casa" delle imprese del legno-arredo e del Salone del Mobile. I due edifici firmati dall'architetto Michele De Lucchi
Fino al 12 ottobre oltre 240 brand espongono nella capitale il meglio delle collezioni presentate a Milano. Segnali di ripresa del mercato. Italia è il primo Paese fornitore di arredamento della Russia con un export che nel 2018 ha superato i 341 milioni di euro. Architetti e progettisti, confronto alle Master Classes e giovani creativi al SaloneSatellite Moscow
Primo premio al progetto Kobe-Leather del giapponese Kuli-Kuli. Il riconoscimento speciale Intesa Sanpaolo per il mglior progetto "Food as a Design Object" al designer assegnato al designer australiano Melbourne Movement - Kristen Wang
Martedì 9 aprile apre in Fiera Milano la più importante manifestazione globale con più di 2.400 espositori. Il premier Conte all'inaugurazione con Tajani e Boccia. Claudio Luti: "Il Salone perno di un sistema virtuoso che ha radici a Milano". Emanuele Orsini: "Serve stabilità politica per far andare avanti le aziende e dare fiducia agli italiani"
Al Salone del Mobile 2019 debutta la nuova area con le proposte di 84 aziende: dall’arredo d’interni all’outdoor, dai prodotti per il wellness ai tessuti, dall’illuminazione alle soluzioni acustiche, dai rivestimenti alle finiture
Novità di prodotto e non solo nell'edizione che si terrà in Fiera Milano dal 9 al 14 aprile. Marco Sabetta: "Manifestazione sempre più internazionale e di qualità anche grazie al successo dei saloni di Mosca e Shanghai"