Soddisfazione da parte di StudiCentro per l'incontro tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti, durante il Forum delle Associazioni Studentesche

Soddisfazione da parte di StudiCentro per l'incontro tra il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e gli studenti, durante il Forum delle Associazioni Studentesche
Eliminati i quattro livelli. Torneranno, invece, i giudizi da “insufficiente” a “ottimo”. Per le superiori verrà introdotta la votazione in decimi per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti
L'opinione pubblica e anche le istituzioni hanno preso ormai atto del fatto incontrovertibile che le violenze all'interno delle scuole sono fenomeno dilagante
È successo a Pieve Emanuele, nel capoluogo lombardo. Il giovane è stato portato all'ospedale di Rozzano in codice rosso, mentre l'aggressore è già stato bloccato. Pare che il movente sia legato a screzi per una ragazza
Prevista la procedura online per quasi tutte le tipologie d’istituto. Termine ultimo il 10 febbraio, ma è bene non decidere all’ultimo momento
Dal ministero dell'Istruzione e del Merito sono in arrivo 790 milioni per il contrasto della dispersione scolastica e per ridurre i divari territoriali negli apprendimenti
Ci sono concetti difficili da tradurre in scrittura ma facili all'acchiappo per la propaganda politica
Il dirigente scolastico di un istituto di Taranto ha raccontato la sua sconcertante storia. Il genitore di una bambina lo ha aggredito: "Afferrato e sbattuto a terra, poi colpito con calci e pugni"
Riorganizzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro a beneficio della competitività del Paese
Approvata dal Senato in prima lettura il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Ecco di cosa si tratta