scuola

I problemi nascono quando i motivi vanno declinati, perché passare dalla protesta alla proposta è sempre stato il compito in classe più difficile da superare per generazioni di rivoltosi, nati incendiari e cresciuti borghesi

Giannino della Frattina
Se la scuola stressa il collettivo

Le parole della ministra dell'Interno Nancy Faeser: "Si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile, anche nell'istruzione scolastica"

Massimo Balsamo
Germania, l'invito alle scuole: "Preparate i giovani alla guerra"

Occorre puntualizzare che la maestra non ha mai diffuso video pornografici, limitandosi alla pubblicazione di qualche scatto sexy, in cui appariva esaltata la sua avvenenza

Vittorio Feltri
La brava e bella maestra e la cattiva scuola

Compito della scuola è educare al rispetto della diversità, certo. Ma senza violentare la grammatica

Luigi Mascheroni
Basta schwastiche
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica