I problemi nascono quando i motivi vanno declinati, perché passare dalla protesta alla proposta è sempre stato il compito in classe più difficile da superare per generazioni di rivoltosi, nati incendiari e cresciuti borghesi

I problemi nascono quando i motivi vanno declinati, perché passare dalla protesta alla proposta è sempre stato il compito in classe più difficile da superare per generazioni di rivoltosi, nati incendiari e cresciuti borghesi
Le parole della ministra dell'Interno Nancy Faeser: "Si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile, anche nell'istruzione scolastica"
Dall'inizio dell'anno cattedra vacante. La Curia: "Un disguido interno, ci scusiamo"
Bernini: "Rotto un tabù". Valditara: "Non sarà più possibile fare 4 anni in uno"
Approvato in Consiglio dei ministri il decreto-legge Pnrr che prevede norme di contrasto ai diplomifici e una riforma per la selezione dei docenti
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha annunciato uno stanziamento di 12 milioni di euro per il mondo della scuola di Scampia e di altre periferie di Napoli
Occorre puntualizzare che la maestra non ha mai diffuso video pornografici, limitandosi alla pubblicazione di qualche scatto sexy, in cui appariva esaltata la sua avvenenza
Compito della scuola è educare al rispetto della diversità, certo. Ma senza violentare la grammatica