Nel 1992 un prolungato sciopero dei Monopoli di Stato fece precipitare il Paese nel caos, con 13 milioni di fumatori smarriti senza le loro scorte di sigarette giornaliere

Nel 1992 un prolungato sciopero dei Monopoli di Stato fece precipitare il Paese nel caos, con 13 milioni di fumatori smarriti senza le loro scorte di sigarette giornaliere
La Svezia, patria dello "snus", è ormai un Paese libero dal fumo. Abbiamo intervistato il prof Karl Fagerstrom, clinico di fama internazionale, per capire come ci sia riuscita. E per sapere se quel modello sia replicabile
I dati raccolti da EspadItalia rivelano importanti tendenze sul consumo di sigarette tra i giovani italiani
L'amministrazione di Joe Biden ha reso noto di aver deciso di rimandare il divieto di vendita di sigarette al mentolo negli Stati Uniti. La misura, molto attesa dalle autorità sanitarie, si è trasformata in una questione elettorale
Il Regno Unito vuole creare la prima "generazione senza fumo" vietando la vendita perenne di sigarette ai nati dal 1 gennaio 2009. La proposta di Sunak trova l'appoggio dei laburisti ma nei conservatori è rottura
L’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ha pubblicato il listino dei prodotti interessati dall’aumento
L'agenzia delle Dogane ha reso disponibile una tabella con i prezzi aggiornati. Ecco quali sono gli aumenti
L’Italia si è confermata “best practice” a livello europeo con una quota di illecito sostanzialmente invariata al 2,3% del consumo nazionale
A vent'anni dalla legge Sirchia, gli esperti firmano un decalogo sulla lotta la fumo puntando l'attenzione sulla necessità di nuovi approcci efficaci. In primis, quello di riduzione del rischio sinora frenato da ostruzionismi
In media si stima che un normale pacchetto di sigarette da 20 verrà venduto con aumento di prezzo fra i 10 e i 12 centesimi. Il governo userà i maggiori introiti per finanziare la nuova Manovra