"Ho smesso di fumare, vivrò una settimana in più e in quella settimana pioverà a dirotto", scriveva Woody Allen

"Ho smesso di fumare, vivrò una settimana in più e in quella settimana pioverà a dirotto", scriveva Woody Allen
L'Italia è all'avanguardia nel contrasto al tabacco illegale: il 2021 ha visto un consumo di 1,4 miliardi di sigarette illecite, pari al 2,2% contro una media europea dell'8,1%
Costi al rialzo per il prossimo anno, con aumenti per fumatori e automobilisti, ma non solo. Ecco alcuni dei prezzi che potrebbero subire degli incrementi
Dal 2023 avremo un aumento sui pacchetti di sigarette: ecco perché e quali saranno le nuove cifre
Il vice presidente della comunicazione globale di Philip Morris International, Tommaso Di Giovanni, scommette su un futuro senza fumo entro un decennio: "Ma serve collaborazione tra istituzioni, società civile e aziende"
Philip Morris International punta ad ottenere il 50 per cento dei ricavi netti da prodotti smoke-free nel 2025 e guarda ai Paesi emergenti. Il Ceo Jacek Olczak: "Entro il 2030 ci dimenticheremo delle sigarette"
E gli Stati Uniti pensano di ridurre la quantità di nicotina, perché non crei più dipendenza
Il dato in aumento per la prima volta dal 2006. Brusaferro: "Attivare la prevenzione"
L'istituto Superiore di Sanità ha rilevato che la pandemia ha influenzato le abitudini al tabacco degli italiani
Per i medici con la sigaretta elettronica il rischio di inalare sostanze tossiche è inferiore di almeno il 95 per cento. Il 15 febbraio il dibattito al Parlamento Ue sul report della commissione sulla lotta al cancro