Il primo gruppo di satelliti per la telecomunicazione in orbita bassa è stato posizionato a dicembre. La rete è stata definita "l'anti-Starlink"
L'indiscrezione di Bloomberg sul vertice tra Meloni e Trump per Space X è stata smentita da Palazzo Chigi: "Ridicola la notizia che il tema di SpaceX sia stato trattato durante l'incontro con il Presidente eletto degli Stati Uniti". Ma intanto la sinistra si era subito scatenata
I media Usa: accelerazione delle trattative per la chiusura di un accordo quinquennale da 1,5 miliardi per le reti telefoniche e i servizi internet del governo, militari e i servizi satellitari per le emergenze
La nave spaziale di Elon Musk ha le carte in regola per diventare il primo mezzo di trasporto capace di portare con una certa frequenza l'uomo sulla Luna, su Marte e, in futuro, anche oltre
Recuperato il razzo "Super Heavy": primo passo per rendere riutilizzabile la navicella
La missione su Marte per Elon Musk si avvicina: con il recupero di Space X l'azienda del tycoon sudafricano mette a segno uno traguardo storico
Prima missione umana, in quattro a bordo della navicella
Un successo che può mettere la parola fine alla crisi dei vettori. Il Vecchio Continente punta a essere meno dipendente dagli Stati Uniti per i lanci spaziali di satelliti e sonde
Il segnale inviato dal mezzo è scomparso quando la navicella si trovava a circa 65 chilometri di quota dal luogo previsto per l'ammaraggio nell'Oceano Indiano
Secondo l'intelligence ucraina la Russia sarebbe riuscita ad entrare in possesso dei terminal del sistema di comunicazione satellitare Starlink