Conosciamo via Bagnera, la via più stretta di Milano ancora oggi nota come luogo di innumerevoli omicidi a opera del primo serial killer d'Italia

Conosciamo via Bagnera, la via più stretta di Milano ancora oggi nota come luogo di innumerevoli omicidi a opera del primo serial killer d'Italia
Il piccolo borgo medievale si trova a metà strada tra Siena e Firenze. Nel centro della città, oltre agli edifici in stile romanico e quelli di epoca tardo rinascimentale, sono ancora conservati gli antichi resti delle cinta murarie
Dal Giardino dei Tarocchi al Sacro Bosco, passando per un laghetto in una cava di bauxite e tanta natura: i luoghi più insoliti da visitare in Italia
La Liguria è una regione ricca di sosprese, una location imperdibile per le attività legate alla balneazione ma anche uno scrigno ricco di borghi affascinanti da visitare
Alcuni esempi di itinerario da seguire se si visita Napoli per un solo giorno, con la promessa, naturalmente, di tornare presto
Chiamato anche la Pompei del Biellese, il Ricetto è un complesso fortificato straordinariamente conservato: passeggiando tra le sue strade ci s’immerge in un’altra epoca
Gli gnocchi alla romana sono un piatto di tradizione antica. Si preparano con il semolino e, prima di essere portati in tavola, devono gratinare in forno con burro e pecorino. La storia e la ricetta originale di questo piatto
Lucio Dalla ha cantato senza luoghi comuni le bellezze d'Italia: oltre a Bologna, i suoi brani parlano di Sorrento, Milano, Roma e Torino
I luoghi di Firenze imprescindibili da visitare in un giorno: cosa vedere dagli Uffizi al duomo, passando per Ponte Vecchio
Alcune tra le più celebri leggende metropolitane italiane: come convinzioni e superstizioni "infestano" il Belpaese diventando cultura popolare