L'Umbria è ricca di storia e cultura: ci sono luoghi però davvero molto particolari e spettacolari, tra fenomeni naturali, leggende e architettura

L'Umbria è ricca di storia e cultura: ci sono luoghi però davvero molto particolari e spettacolari, tra fenomeni naturali, leggende e architettura
Castelli, chiese, simmetrie, spettacoli naturali: le Marche sono un luogo sorprendente se si visitano queste località suggestive
Venezia, ricca di storia, cultura e simboli, è la città più amata e visitata di sempre ma che nasconde piccoli scorci e luoghi ancora poco noti. Ecco i cinque da non perdere assolutamente
La leggenda della fondazione di Roma poggia su 3 miti principali: l'approdo a Lavinio, la fondazione di Alba Longa e il ruolo di Romolo e Remo
In alcune tra le leggende più note della Calabria esistono miti con punti in comune: dai diavoli ai saraceni o mori, fino alle streghe
La mitologia non manca nella storia della Lombardia ricca di cultura: tra misticismo e romanticismo, le vicende leggendarie più interessanti
Scopriamo insieme i molti usi che accompagnano la storia di questa regione
Elegante e raffinata Vicenza è una perla culturale e artistica di grande valore, un luogo unico in grado di offrire scorci meravigliosi. Ecco i 5 luoghi da non perdere
Il 2 aprile è la Domenica delle Palme: ecco il significato di questo giorno che ogni anno cambia data
Consigli di viaggio per ferie e ponti: Lecce, Caserta, Siena, Trento e Ravenna sono città ricche di gusto e cultura da visitare in 3 giorni