Governo al lavoro per l'imposta sulle bevande zuccherate. Il problema è trovare ancora 280 milioni per la copertura

Governo al lavoro per l'imposta sulle bevande zuccherate. Il problema è trovare ancora 280 milioni per la copertura
Italia Viva sostiene il governo. Intesa in maggioranza sul rinvio di un anno della Sugar tax. Tajani: "Saremo leali"
Il testo dell'esecutivo ha incassato il via libera della Commissione Finanze del Senato: si va verso la fiducia. Forza Italia si astiene, ma Tajani assicura: "La retroattività è un errore, ma in Aula saremo leali"
Il numero uno del Mef ha espresso la propria disapprovazione sull'imposta e specificato che con l’ultima Legge di bilancio si era cercato di rinviarla a luglio
Emendamenti Fi per eliminare la retroattività del Superbonus, ma resta il nodo delle coperture
I produttori di bevande: "Impatto devastante", ma pesa il maxi-deficit. Tajani e Gasparri: "Retroattività da rivedere"
Il primo passo sarebbe quello di posticipare ancora una volta l'entrata in vigore di entrambe le imposte, per poi provvedere a un ricalcolo del gettito potenziale nel Def e abbatterle definitivamente
Lo consiglia lo studio della commissione voluta dal governo. Ma Boris nicchia.
L'incentivo è a rischio dal 2022. Rinviate Plastic e Sugar tax, ma Confindustria rimane critica
Il governo è pronto a fare cassa. La sugar tax e la plastic tax rischiano di far licenziare circa 80mila lavoratori. Un problema enorme in questa fase di crisi