Nella seconda metà dell'Ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, gran parte del turismo e una fetta di storia europea passano dalle terme

Nella seconda metà dell'Ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, gran parte del turismo e una fetta di storia europea passano dalle terme
Via libera a crociere e terme. Sarà in vigore dal 15 agosto al 7 settembre. Novità anche per gli sport e le fiere
Il restauro della “Grotta sudatoria” di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, è stato finanziato con 3 dei 34 milioni di euro raccolti con gli sms solidali
Quando la direzione dell'albergo ha saputo della patologia dei ragazzi avrebbe detto di avere difficoltà nella loro gestione e ha dichiarato: "Mettetevi nei miei panni, ho il dovere di garantire relax a tutti i clienti"
Il blitz dei carabinieri ha fatto emergere una serie di gravi mancanze, anche in materia di sicurezza sul lavoro
Un soggiorno alle terme può essere incredibilmente benefico per la salute del corpo e della mente, le acque termali infatti sono un valido e utile trattamento naturale per la cura di numerose patologie, tra cui dermatite, sinusite e otite
Consigli di viaggio per gustare le bellezze (e bontà) slovene. Dalle eccellenze vinicole del Collio alle antiche città di Ptuj e Maribor, passando per la Vipava Valley premiata da Lonely Planet, fino alle terme con le sorgenti a 1500 metri di profondità
Aida Yespica si rilassa alle terme: costume intero e linea sinuosa per la bellissima modella e showgirl.
Il bagno "comunitario" è una tradizione che non muore in Giappone: dai videogiochi al divieto d'ingresso per chi ha i tatuaggi
Una giornata alle terme tra piscina e bagni rilassanti. Così un gruppo di immigrati si è pagato l'ingresso alle terme di Bormio con i soldi dei cittadini italiani