In Aula l'esame sul testamento biologico. Previsto per domani il voto finale

In Aula l'esame sul testamento biologico. Previsto per domani il voto finale
Dopo aver visto il servizio de Le Iene su Dj Fabo, anche Chiara Ferragni condivide le parole del fidanzato
I medici hanno deciso di rispettare le volontà dell'uomo e anche negli Stati Uniti si apre il dibattito sul testamento biologico, già legiferato dal 1991
I sette pilastri della proposta di legge sul biotestamento
La decisione della capigruppo: anticipata a oggi la discussione in Senato. Lo ius soli slitta all'ultimo punto del calendario. Ma Zanda: "Ok entro Natale"
Domani la capigruppo. I dem temono il blitz di Grasso. Brunetta svela: "Metterà lo ius soli in odg per fare un dispetto a Renzi"
Il leader della Lega Nord: "Prima di pensare al fine vita, pensiamo agli italiani che stanno vivendo". E la sinistra lo accusa: "Insulta chi soffre"
Matteo Renzi rivela: "Della legge sul biotestamento ho parlato con il mio don, il mio prof di religione, che è uno molto rigoroso, attento a sottolineare l’appartenenza alla dottrina: anche lui dice che, coi livelli raggiunti dalla scienza, impedire il fine vita rischia di essere anticristiano"
Il Papa: "È moralmente lecito rinunciare all'applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure"
Da Renzo Piano a Mario Monti, i senatori a vita firmano un appello per far approvare "in tempi rapidi" la legge. La lettera pubblicata da Repubblica