Si allarga il fronte dei Paesi membri dell'Unione critici nei confronti della direttiva energia per le conseguenze che avrà sul mercato immobiliare

Si allarga il fronte dei Paesi membri dell'Unione critici nei confronti della direttiva energia per le conseguenze che avrà sul mercato immobiliare
Un documento dell'Eea indica la stangata fiscale su larga scala "per realizzare i cambiamenti strutturali necessari allo sviluppo sostenibile"
Degli oltre 58 miliardi del gettito fiscale "green", meno di 550 milioni sono destinati alle politiche ecologiche. Tutto il resto va a finanziare anche attività inquinanti
Sembra impossibile, eppure è così. Secondo gli intenti della Commissione europea dal 2027 non sarà possibile vendere né affittare gli immobili che consumano più energia: quelli inferiori alla classe E
La preoccupazione di produttori e sindacati. Il viceministro Pichetto: "Settore in pericolo"
Focus cappotto termico, caldaia e infissi ma lo sviluppo tecnico rende il risultato incerto. La certificazione Ape
La mobilità sostenibile è un campo in cui l'Italia può essere protagonista: e anche in quest'ottica saranno decisive le imprese strategiche.
Il gas naturale è la risorsa-ponte tra mondo dei combustibili fossili ed energia pulita, e va sfruttata in forma sostenuta per accelerare la transizione.
Quindi, oggi...: la transizione energetica, il caro bollette e l'Amaca di Serra
Impegno dei 27 per acquisti comuni di gas. Cingolani rilancia il nucleare pulito e sicuro ed è subito appoggiato da Salvini