Il gruppo tedesco ne taglia 700 nella fabbrica di Bari che produce sistemi per il Diesel. Magneti: via in 550

Il gruppo tedesco ne taglia 700 nella fabbrica di Bari che produce sistemi per il Diesel. Magneti: via in 550
Nella proposta di Fi si punta su gas e reattori: "Sblocco immediato di progetti e investimenti sulle rinnovabili". Pd e M5s contro la Lega: "Soltanto propaganda in versione Papeete"
Difficile il finanziamento dei nostri 48 progetti: i parametri di emissione di CO2 imposti da Bruxelles sono troppo rigidi. I fondi potrebbero andare a Germania, Polonia, Repubblica Ceca
L'Europa ha deciso che la produzione dell'energia elettrica grazie al nucleare non è da escludere. Anzi, è una delle opzioni per la cosiddetta transizione energetica.
"Due referendum impediscono di riaprire il dossier, servono almeno 10-15 anni. Non si può affrontare una crisi energetica grave a colpi di tweet"
Difficile che il Consiglio Ue possa porre il veto. Servono 20 paesi contro. I gruppi dell'Aula comunitaria sono a favore. Decisivi i Popolari.
Il tema del rincaro delle bollette di energia elettrica e gas torna al centro del dibattito politico
Entro il 2030 l'Italia si doterà di almeno 40 piattaforme off-shore per produrre energia eolica: ecco dove sorgeranno gli hub e quale sarà la loro potenza
"Il caro gas? Il ministro Roberto Cingolani ha appena suggerito di aprire dei pozzi che sono già stati perforati. Noi di Federpetroli lo proponiamo da anni".
Così Eni, Enel, Terna e Snam si riorganizzano per accelerare i processi di decarbonizzazione