Il tema della transizione energetica è fortemente legato a quello dell'efficienza di costo dei sistemi basati sulle fonti rinnovabili, su cui la svolta è destinata a strutturarsi nel superamento dell'era dei combustibili fossili

Il tema della transizione energetica è fortemente legato a quello dell'efficienza di costo dei sistemi basati sulle fonti rinnovabili, su cui la svolta è destinata a strutturarsi nel superamento dell'era dei combustibili fossili
L'ad di CESI: "I sistemi energetici sono vitali per i Paesi avanzati. La guerra? Riduciamo la dipendenza da Mosca
Descalzi punta su Africa e produzione nazionale. E accelera sulla transizione
Strategie del governo, nuove forniture, obiettivi del governo. Roberto Cingolani fa il punto al Senato sulla dipendenza italiana ed europea dal gas russo. Partendo dalla salata bolletta pagata ogni giorno a Mosca, che la speculazione alimenta
Il leader: "Le priorità? Aiuti a famiglie e imprese e lotta all'inflazione". E torna a parlare di difesa comune Ue
Il ministro dello Sviluppo economico critica gli incentivi all'edilizia: "Droghiamo un settore e ne lasciamo languire altri più importanti". Sul caro energia: "Niente illusioni"
Si stimano almeno 50 miliardi di investimenti. Altri 8 impianti allo studio
Dopo la quotazione di Var, allo studio una Spac per la transizione con due partner esteri
Gas e nucleare da ieri fanno parte delle fonti energetiche finanziabili dalla Commissione europea nell'ottica della transizione green
La Commissione europea, bontà sua, ha stabilito ieri che le centrali a gas, a determinate condizioni, e quelle nucleari possono essere utili alla transizione ecologica europea