Esclusivo
Cronache
Ai piedi del Gran Sasso, in Abruzzo, vivono alcune donne pastore che mantengono in vita la transumanza dei loro nonni, considerata dall'Unesco "patrimonio dell'umanità"

Ai piedi del Gran Sasso, in Abruzzo, vivono alcune donne pastore che mantengono in vita la transumanza dei loro nonni, considerata dall'Unesco "patrimonio dell'umanità"
La scelta del ministero delle Politiche agricole. Nel 2019 si sapranno i risultati
In Spagna i pastori rivendicano il diritto di usare gli antichi sentieri per trasferire le greggi. E oggi quei percorsi che nel Medioevo attraversavano le campagne si trovano nelle città