Gli scienziati hanno scoperto il funzionamento del gene TCL1A che in futuro potrebbe diventare un importante bersaglio farmacologico

Gli scienziati hanno scoperto il funzionamento del gene TCL1A che in futuro potrebbe diventare un importante bersaglio farmacologico
L'importante traguardo è stato raggiunto dagli scienziati dell'Università dello Utah che, attraverso i risultati dello studio, hanno fornito nuove informazioni sulle mutazioni genetiche legate ai tumori del sangue
Nuovi trattamenti grazie a farmaci di nuova generazione e l'immunoterapia basata sulla terapia cellulare aumentano l'aspettativa di vita dei malati di tumori del sangue
Il trattamento agisce sui linfociti T (globuli bianchi) che vengono estratti dal sangue del paziente e riprogrammati in laboratorio