Le subvarianti di Omicron tornano a far salire il numero dei contagi: nei tre volte vaccinati, però, la malattia è molto lieve e l'infezione funge da "quarta dose": ecco le parole dell'esperto

Le subvarianti di Omicron tornano a far salire il numero dei contagi: nei tre volte vaccinati, però, la malattia è molto lieve e l'infezione funge da "quarta dose": ecco le parole dell'esperto
L’infettivologo del policlinico San Martino di Genova invoca prudenza nella gestione dei profughi ucraini “per evitare focolai di ritorno”
Ottomila decessi Covid in meno soltanto a gennaio e febbraio se la maggior parte degli over 50 si fosse vaccinato: ecco cosa ha raccontato Sergio Abrignani e cosa fare in vista della fine delle restrizioni
Sono almeno quattro le motivazioni alla base dell'aumento dei casi Covid giornalieri nel nostro Paese: ecco cos'è l'effetto relax e cosa accade con le "sorelle" di Omicron
Il mese di giugno dovrebbe essere determinante, secondo il pensiero dell'ex direttore esecutivo dell'Ema
Nelle fasce di età 0-19 anni si registra il più alto tasso di incidenza di casi Covid a 2 settimane
Sotto esame i vaccini Janssen di Johnson&Johnson e Spikevax di Moderna
Lo specialista sconsiglia il vaccino, per il medico vaccinatore non ha diritto all’esenzione. "Invece di rassicurarmi mi sono sentita aggredita"
Allarme dell'Oms: "Dopo 2 anni non è finita". Necessario aggiornare continuamente i sieri
Non solo Covid ma anche polio e morbillo. In Ucraina il tasso di vaccinazione per queste tre malattie, rispetto all'Italia, è molto più basso. Per Bassetti "bisogna far valere le stesse regole"