Veneto

Ad affermarlo è la dottoressa alla guida dalla Direzione prevenzione e sicurezza alimentare del Veneto. "I quadri clinici gravi non fanno pensare che l’infezione sia recente", afferma anche il primario infettivologo del Sacco

Anna Russo
"Virus in circolo da tempo, inutile la ricerca del paziente zero"

(Agenzia Vista) Veneto, 25 febbraio 2020
Coronavirus, Zaia: "In Veneto 42 casi"
"Abbiamo 42 pazienti e i cluster sono confermati. 28 sono nel cluster di Vò, 6 sono a Venezia, e l'altro a Mira. Abbiamo ancora 2 pazienti da accreditare come cluster perchè abbiamo le positività ma non le località. La situazione è ancora sotto controllo. Partiremo con una campagna massiccia di spot con le raccomandazioni. La preoccupazione è per gli anziani, soprattutto quelli che hanno condizioni di salute già pregiudicate da altre patologie". Così il presidente di Regione Veneto, Luca Zaia, aggiornando la stampa sulla situazione coronavirus nella Regione. Fonte: Facebook/Luca Zaia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Coronavirus, Zaia: “In Veneto 42 casi”

Kenneth Ighodaro è stato arrestato in Germania: secondo gli inquirenti, era lui a capo del gruppo affiliato alla mafia nigeriana sgominato nel luglio del 2017 e capace di imporsi a Mestre e nell'hilterland veneziano

Mauro Indelicato
Arrestato il capo della mafia nigeriana di Mestre

Diversi istituti paritari nella zona di Salerno, in Campania, sono finiti al centro di uno scandalo per aver rilasciato diplomi falsi a bidelli e assistenti scolastici emigrati poi al centro-nord e soprattutto in Veneto, al momento sono in corso indagini approfondite

Federica Grippo
Salerno, scuole paritarie fantasma rilasciavano centinaia di falsi diplomi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica