La Camera ha approvato in via definitiva il ddl Valditara sul voto in condotta con 154 voti a favore e 97 contrari. Tra le novità anche i giudizi sintntici alle primaria e le multe per chi aggredisce il personale scolastico

La Camera ha approvato in via definitiva il ddl Valditara sul voto in condotta con 154 voti a favore e 97 contrari. Tra le novità anche i giudizi sintntici alle primaria e le multe per chi aggredisce il personale scolastico
Prevista anche la possibilità di estendere il metodo Montessori
Eliminati i quattro livelli. Torneranno, invece, i giudizi da “insufficiente” a “ottimo”. Per le superiori verrà introdotta la votazione in decimi per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti