La capacità dell’ultimo jolly della Cina sarebbe quella di far apparire i missili da crociera come innocui aerei passeggeri sugli schermi radar nemici

La capacità dell’ultimo jolly della Cina sarebbe quella di far apparire i missili da crociera come innocui aerei passeggeri sugli schermi radar nemici
Xi Jinping ha dichiarato che la Cina "sarà sicuramente riunificata" e che il 2024 vedrà l'economia di Pechino "superare la tempesta"
Il presidente cinese Xi Jinping annuncia l'inevitabilità della riunificazione con Taiwan e lancia un monito agli Stati Uniti a poche settimane dalle elezioni presidenziali a Taipei
Il 2024 potrebbe premiare alcuni Paesi asiatici e danneggiarne altri. L'India spera nella definitiva ascesa economica e politica mentre la Cina cercherà di risolvere le sue crisi economiche interne
Gli Usa intendono riaprire la base usata per lanciare gli attacchi nucleari contro il Giappone nel 1945. Una mossa per contrastare la potenza cinese e prepararsi ad un possibile conflitto con Pechino
Due palloni aerostatici cinesi hanno volato ieri a nord di Taiwan, sopra lo Stretto che separa l'isola dalla Cina. Potrebbe trattarsi di sonde metereologiche ma l'allerta per lo spionaggio resta altissima
Le caratteristiche del sottomarino classe Yuan Type 039C sembrerebbero esser state progettate dalla Cina per contrastare i sonar a media frequenza e complicare un'eventuale rilevazione nemica
Le immagini satellitari analizzate dal Wall Street Journal evidenziano un rafforzamento delle strutture militari aeree cinesi in preparazione di un possibile conflitto per il controllo dell'isola di Taiwan
I discorsi del presidente cinese ai suoi militari svelano la visione pessimistica dei rapporti di forza tra Washington e Pechino
In mattinata sono stati rilevati intorno all'isola 35 aerei e 15 navi militari. Dall'inizio del mese, Pechino ha incrementato le operazioni nel territorio di Taiwan. Il ruolo degli Stati Uniti