La compagnia di bandiera turca celebra la sua lunga storia di collegamenti aerei fra Istanbul e il capoluogo lombardo. Operativi tre voli al giorno, allo studio il ritorno a 4 da metà giugno

La compagnia di bandiera turca celebra la sua lunga storia di collegamenti aerei fra Istanbul e il capoluogo lombardo. Operativi tre voli al giorno, allo studio il ritorno a 4 da metà giugno
Approvato dal cda il progetto di bilancio 2021. Segnali di ripresa per il traffico passeggeri, record per i comparto cargo. Restano incertezze legate alla pandemia e alla guerra in Ucraina
Operazione solidarietà per aiutare i profughi fuggiti dalla guerra: 4 mezzi Sea consegneranno in Romania alimenti, vestiario e beni di prima necessità. Un aereo cargo di DHL Express Italy decollerà il 5 aprile da Malpensa on altri aiuti
I dati di Trenord: aumenta l'utilizzo della ferrovia che collega l'aeroporto a Milano. Nei prossimi giorni i biglietti in vendita online anche sul portale di Sea
Accordo fra Sea e il costruttore che nel 2035 produrrà a Tolosa i primi aerei alimentati a idrogeno per realizzare negli scali milanesi un hub per la distribuzione del carburante a emissioni zero. Brunini: "Viviamo una transizione importante e vogliamo esserne protagonisti insieme ai nostri partner"
Siglata l'intesa per la decarbonizzazione del settore aereo e l'accelerazione del processo di transizione ecologica a Milano Linate e Milano Malpensa dove la società di gestione è impegnata a raggiungere l’obiettivo “NET Zero” entro il 2030. Armando Brunini: "La ripartenza del settore aeroportuale passa da un’accelerazione sulla sostenibilità ambientale"
La società di gestione di Malpensa e Linate aderisce all'iniziativa europea. ll ceo Armando Brunini: "Impegno ancora più forte nella sfida della decarbonizzazione, stiamo vivendo una transizione importante e abbiamo scelto di esserne protagonisti con gli altri aeroporti"
Nella Settimana della Memoria, la rassegna voluta da Sea in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, propone fino al 6 febbraio una selezione di lavori realizzati dai bambini ebrei deportati e poi trasferiti nei campi di sterminio. Ecco la loro tragica storia
La libreria è situata nella zona air-side, dopo i controlli di sicurezza: 300 metri quadrati e oltre 3000 volumi. Offre anche la playlist “Un cielo di libri” per lettori d’alta quota con titoli fino a 100 pagine, perfetti per viaggiare con le storie in areo
La compagnia aerea autorizzata a vendere i biglietti sulla tratta. Dal 17 gennaio tre voli ogni lunedì, mercoledì e venerdì operati con Airbus A350-900