Cronache

Dalla strage di Altavilla Milicia alle condanne per Alessia Pifferi, Alessandro Impagnatiello, Filippo Turetta, fino all'estradizione di Nazia Shaheen e l'ingresso di Chiara Petrolini in tribunale: i volti e i momenti della cronaca nera e giudiziaria del 2024.

Angela Leucci
Le immagini della cronaca del 2024

Il soccorso è iniziato lo scorso 15 dicembre e si è concluso all 2.59 del 18 dicembre, quasi 2 giorni prima del previsto: ora le speleologa si trova in ospedale

Francesca Galici
Il salvataggio della speleologa dall'Abisso Bueno Fonteno

È stato Cesare Cerulli, giovane figlio di una delle vittime del crollo del ponte Morandi, a tagliare il nastro tricolore davanti al Memoriale che ricorda la tragedia del 14 agosto 2018, che provocò 43 morti. Un luogo di memoria, costruito proprio sotto il ponte all’altezza del pilone che cedette il giorno del crollo. Fonte foto: Comune di Genova

Roberta Damiata
Ponte Morandi, inaugurato il Memoriale 14 agosto 2018 per "non dimenticare"

Aree bruciate e vandalizzate, graffiti e sporcizia: così le occupazioni causano danni milionari nei licei italiani

Francesca Galici
I danni nei licei romani dopo le occupazioni di dicembre

Decine e decine di immagini si stanno moltiplicando sui social, mostrando una Roma completamente paralizzata tra scioperi e la bomba d'acqua che ha sommerso nel tardo pomeriggio la Capitale. Lunghe file si registrano in tutta la città oltre ad allagamenti di cantine e strade e molti semafori in tilt. Le foto dei cittadini esasperati

Roberta Damiata
Roma paralizzata tra bomba d'acqua e scioperi

I collettivi hanno cercato di assaltare il Politecnico di Torino, arrivando allo scontro con le forze dell'ordine

Francesca Galici
Gli scontri tra manifestanti e polizia a Torino

L'incidente mortale si è verificato tra viale Scarampo e viale Serra. L'autista del tir è scappato senza prestare soccorso

Federico Garau
Incidente mortale a Milano: tir travolge una madre a passeggio con i figli

Sono stati trovati questa mattina, alla ripresa delle ricerche, i cadaveri di due dei tre dispersi sotto le macerie delle pensiline del deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze), dove lunedì mattina alle 10.20 si è verificata un'esplosione

Ignazio Riccio
I soccorsi a Calenzano dopo la terribile esplosione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica