Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma, 03 ottobre 2022 "Grazie al Presidente Mattarella per questa accoglienza, èquesto è un momento celebrativo per la tecnologia e per ritrovarci", le parole dell'Ad di Eni Descalzi agli Eni Award al Quirinale. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Descalzi (Ad Eni): "Eni Award momento celebrativo per la tecnologia"

(Agenzia Vista) Roma 3 ottobre 2022 “Antisionismo è antisemitismo, non ci sono mezze parole o termini per definirlo, lo abbiamo compreso troppo tardi anche se gli ebrei lo hanno sempre saputo. Le istituzioni lo hanno capito tardi, se Israele esiste è un beneficio per tutti”. Lo ha dichiarato la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a margine della “presentazione della mostra e del podcast per ricordare nel 40° anniversario, l’attentato del 9 ottobre 1982” che si è svolta nella Sala Nassirya al Senato. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Dureghello: “Antisionismo è antisemitismo. Ebrei lo hanno sempre saputo, Istituzioni capito tardi”

(Agenzia Vista) Roma 3 ottobre 2022 “L’attentato del 9 ottobre 1982 si poteva certamente evitare e quantomeno contenere, non fu un fulmine a ciel sereno, erano evidenti i segnali e le segnalazioni della comunità che percepiva il pericolo. Inutile recriminare sul passato ma è necessario pretendere verità e giustizia”. Lo ha dichiarato la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a margine della “presentazione della mostra e del podcast per ricordare nel 40° anniversario, l’attentato del 9 ottobre 1982” che si è svolta nella Sala Nassirya al Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dureghello: “Verità e giustizia per attentato Sinagoga 9 ottobre 1982. Non fu fulmine a ciel sereno”

(Agenzia Vista) Roma, 03 ottobre 2022 "Ho ribadito all'Ambasciatore Razov che l'Italia sarà allineata ai Paesi partner nel valutare ulteriori misure restrittive contro le azioni illegali della Russia", le parole del Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi dopo il colloquio con l'Ambasciatore russo Razov convocato alla Farnesina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Sequi (Farnesina): Italia allineata a partner su ulteriori sanzioni contro la Russia

(Agenzia Vista) Roma, 03 ottobre 2022 "Ho ribadito all'Ambasciatore Razov che l'Italia sarà allineata ai Paesi partner per ulteriori misure restrittive. Ho ricordato come vi siano un aggressore e un aggredito e che l'Ucraina sta esercitando il suo diritto legittimo di difendersi da un'aggressione e che ha il diritto di liberare i territori occupati all'interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale", le parole del Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi dopo il colloquio con l'Ambasciatore russo Razov convocato alla Farnesina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Sequi (Farnesina): "Ucraina ha il diritto di liberare i territori occupati"

(Agenzia Vista) Roma, 03 ottobre 2022 Nelle immagini l'arrivo dell'Ambasciatore russo Razov alla Farnesina. Il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’Ambasciatore russo Sergey Razov, nel contesto di un’azione coordinata con i partner dell’Unione Europea. L’Ambasciatore Sequi ha innanzitutto espresso la più ferma condanna dell’Italia per i referendum farsa, illegalmente condotti dalla Federazione Russa per annettere i territori occupati nelle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhia. Il Segretario Generale della Farnesina ha in seguito esortato le autorità russe a revocare tali atti illeciti, il cui esito l’Italia non intende riconoscere, e a ritirare immediatamente, completamente e senza condizioni le forze russe dal territorio ucraino. La minaccia di impiegare armi nucleari, le gravissime violazioni dei principi e delle regole della Carta delle Nazioni Unite minano gravemente la sicurezza globale. L’Ambasciatore Sequi ha quindi confermato la determinazione italiana ed europea ad aumentare la pressione nei confronti della Federazione russa affinché cessi l’aggressione, ribadendo il sostegno dell’Italia alla piena sovranità, indipendenza ed integrità territoriale dell’Ucraina. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
L'Ambasciatore russo Razov convocato alla Farnesina, ecco l'arrivo

(Agenzia Vista) Roma 3 ottobre 2022 “Chi incontriamo oggi? Tanta gente, come al solito”. Lo ha dichiarato il Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati Francesco Lollobrigida entrando a Montecitorio. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Lollobrigida: “Chi incontriamo oggi? Tanta gente, come al solito”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 30 settembre 2022 "I falsi referendum sono stati progettati a Mosca e imposti all'Ucraina in totale violazione del diritto internazionale. Questo furto di terra è illegale e illegittimo. Gli alleati della NATO non riconoscono e non riconosceranno nessuno di questi territori come parte della Russia", le parole del segretario generale della Nato Stoltenberg. / Nato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Stoltenberg: Alleati Nato non riconosceranno annessioni territori ucraini alla Russia

(Agenzia Vista) Bruxelles, 30 settembre 2022 "Il presidente Putin ha rivendicato altre quattro regioni dell'Ucraina come parte della Russia questo è il più grande tentativo di annessione del territorio europeo con la forza sin dalla Seconda guerra mondiale", le parole del segretario generale della Nato Stoltenberg. / Nato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Stoltenberg: "Da Putin più grande tentativo di annessione dalla Seconda guerra mondiale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica