Agenzia Vista

"L'Europa ha bisogno di una politica industriale. Oggi una grande vittoria al Parlamento Europeo, per chi crede in un'agricoltura e in un'industria moderne. Il testo normativo presentato dal Commissario Timmermans è stato fortemente emendato per consentire alle imprese di raggiungere gli obbiettivi di sostenibilità in modo più pragmatico e meno ideologico. Tutti siamo impegnati nel contrasto ai cambiamenti climatici, ma guai a pensare che questa lotta possa essere fatta senza l'uomo, senza industria e agricoltura. Senza economia l'Europa è destinata decrescere, questo non ce lo possiamo permettere" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante l'incontro intergovernativo Italia-Germania a Berlino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Transizione ecologica, Tajani: "Deve essere pragmatica, altrimenti l'Europa decresce"

Credo che la nostra Costituzione, ben scritta, ben meditata, un grande prodotto anche culturale, già ci illumini su questa strada". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della firma, presso la sala Koch di palazzo Madama del Protocollo d'intesa sulla violenza contro le donne tra la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e lo stesso Sangiuliano. "Nel concreto io ho addirittura l'idea dei far sì che i migliori prodotti audiovisivi che verranno fatti dagli studenti e dalle studentesse sul tema della violenza contro le donne possano accedere al Festival di Venezia", ha affermato. "Ci siamo sentiti ieri. Ho parlato col direttore Barbera che è stato entusiasta quindi c'è una piena adesione a questo progetto di dedicare uno spazio del Festival del cinema di Venezia a questo tema facendo crescere una forte sensibilità e ospitando i migliori prodotti fatti da studenti e studentesse", ha concluso. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: Contro violenza donne spazio a Mostra Venezia per film ragazzi che affrontano tema

Un avatar dichiarante sugli scranni di Montecitorio. La provocazione è di Paolo Emilio Russo, deputato di FI. "Questo potrei sembrare io. Invece, no, questo è il mio avatar. L'ho realizzato con un banale programma di intelligenza artificiale in pochi minuti. Lo utilizzerò di tanto in tanto per legge i miei comunicati", scandisce il 'fintò Russo, ritratto sui banchi di FI alla Camera. "Se non ti sei accorto che non sono io, allora vuol dire che abbiamo un problema - aggiunge il 'non' deputato -, perchè, di qui a qualche mese con lo sviluppo della tecnologia, sarà praticamente impossibile distinguere la realtà da un avatar, la mia faccia e la mia voce da una ricostruzione elettronica". "Serviranno - chiede l'avatar - regole chiare e un pò di attenzione rispetto a quella che normalmente dedichiamo ai video che vediamo in rete. Intanto vi saluto buona giornata dall'avatar di paolo Emilio Russo". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La provocazione di Paolo Emilio Russo (FI): "Riconoscete il mio clone digitale creato con l'AI?"

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata alla Cancelleria Federale accolta dal Cancelliere Federale, Olaf Scholz. E' adesso prevista la partecipazione congiunta al 'Virtual G20 Leaders Summit'. Dopo il summit prenderà il via il vertice intergovernativo Italia-Germania, il primo dal 2016. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni da Scholz a Berlino, partecipano insieme al G20 virtuale

Un flash mob in Piazza Montecitorio, organizzato dall'intergruppo per le donne alla Camera, per sollecitare l'approvazione delle proposte di legge sull'educazione all'affettività e alla parità. I parlamentari, guidati dall'ex presidente della Camera, hanno gridato alcuni slogan come "educare per prevenire", "basta cultura patriarcale". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Flashmob "Educare per prevenire" a Montecitorio per dire "basta alla cultura patriarcale"

"Una delle critiche che avevamo mosso al bonus 110 era il fatto che era troppo generalizzato. Veniva dato a tutti senza fare distinzioni. Non hai favorito quindi chi aveva bisogno, hai favorito anche quelli che avrebbero potuto ristrutturare la propria casa anche solo con i propri soldi" lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini, intervenendo all'incontro "Cooperare per l'abitare" organizzato dalla Legacoop a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonus 110, Landini (Cgil): "Non distingueva tra chi aveva davvero bisogno e chi no"

"Legacoop oggi ha presentato una proposta per rispondere in modo concreto alla domanda di casa che sta emergendo nel Paese, una domanda da soddisfare a costi sostenibili. Costi sostenibili che possiamo ottenere attraverso un nuovo partenariato tra pubblico e privato. In questo modo, mettendo insieme fondi pubblici e fondi provenienti dalla cooperazione, potremo mettere a disposizioni affitti con canoni del 30% più bassi rispetto ai prezzi di mercato. Sarebbe un intervento importante che risponderebbe a quella fascia di popolazione che non riesce più a pagare affitti o rate del mutuo. Una risposta al bisogno di casa" lo ha detto Simone Gamberini, presidente di Legacoop, a margine dell'incontro "Cooperare per l'abitare" organizzato dalla Legacoop a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gamberini (Legacoop): "Serve un nuovo partenariato pubblico-privato per il diritto all'abitare"

"Nella settimana prima di Natale inviterò al ministero tutti i soggetti che si occupano di casa: sindacati, costruttori, Regioni e Comuni. Lo scopo è dare nei prossimi anni la possibilità di affittare a quelle categorie che non possono accedere alle case popolari, ma allo stesso tempo non dispongono delle risorse necessarie per comprare o affittare una casa. Stiamo lavorando per rimettere al centro il tema della casa e ciò mi rende orgoglioso" lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, a margine dell'incontro "Cooperare per l'abitare" organizzato dalla Legacoop a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Prima di Natale convocherò un tavolo sul tema della casa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica