Agenzia Vista

"L'area dei Balcani per noi è una priorità. La presenza dell'Italia e nella Germania nei Balcani debba diventare parte principale della nostra azione verso oriente. Non possiamo lasciare i Balcani nelle mani dei russi, dei turchi, dei sauditi e dei cinesi. Ecco perché serve una grande presenza industriale dell'Europa, e tocca ai grandi Paesi industrializzati. Dobbiamo avvicinare questi Paesi all'Unione Europea" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante l'incontro intergovernativo Italia-Germania a Berlino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Non possiamo lasciare i Balcani in balia di Cina, Russia, Arabia Saudita e Turchia"

"Penso che Putin ha partecipato al G20 perché era facile farlo in videoconferenza senza muoversi da Mosca, per lui è stata un'occasione di visibilità politica, non dico per fare propaganda ma per difendere le sue posizioni". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il cancelliere Olaf Scholz nell'ambito del vertice interministeriale Italia-Germania. "Circa il fatto che, come ha detto Putin, la Russia vuole lavorare sulla pace questo - ha aggiunto la premier - mi trova contenta ma se vuole pace basterebbe ritirare le truppe, non bisogna dimenticare che c'è un aggressore e un aggredito". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Putin al G20 per avere visibilità politica"

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è una persona molto affidabile: "fra di noi le cose funzionano perchè parliamo in modo chiaro e perchè non ci piace l'ingerenza esterna". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz in occasione del vertice intergovernativo in corso oggi a Berlino. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Berlino: "Con Scholz parliamo in modo chiaro, è una persona molto affidabile"

La Germania osserva "con interesse" la questione relativa al protocollo sui migranti tra Albania e Italia. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz durante una conferenza stampa con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione del vertice intergovernativo in corso oggi a Berlino. "L'Unione europea si è occupata della questione. Qui è importante la vicinanza tra Italia e Albania, divise solo dal mare. Dobbiamo trovare una strada per ridurre l'immigrazione illegale. Abbiamo bisogno di partenariati con i Paesi di origine e transito, e stiamo lavorando su questo piano. Collaboriamo strettamente in Europa, in uno spirito di amicizia", ha affermato il cancelliere tedesco. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Scholz: "Osserviamo con interesse protocollo tra Italia e Albania"

"Sul patto di stabilità si fanno dei passi in avanti giorno dopo giorno in una trattativa che facile non è, la posizione italiana richiede non una politica di bilancio allegra che non stiamo facendo e non abbiamo fatto, noi abbiamo un problema di protezione degli investimenti". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella conferenza stampa con il cancelliere federale della Germania, Olaf Scholz al termine della riunione virtuale dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi G20. "Per noi è importante che le nuove regole della governance tengano conto degli sforzi che le nazioni stanno facendo per favorire le scelte strategiche - ha aggiunto - stiamo lavorando su una soluzione possibile da rispettare nei prossimi anni". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Su patto stabilità fatti passi avanti"

In relazione al Patto di stabilità e crescita "i numeri possibili di rientro del debito non si possono fornire se non si sa cosa accadrà agli investimenti", per questo "si sta cercando una sintesi che non è semplice ma può sbloccare la trattative a livello europeo". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz in occasione del vertice intergovernativo in corso oggi a Berlino. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Patto stabilità,  Meloni: "Cerchiamo sintesi per sbloccare trattative a livello Ue"

Per ottenere la pace in Ucraina la cosa più facile sarebbe ritirare le truppe russe dal Paese. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz in occasione del vertice intergovernativo in corso oggi a Berlino. "Alla riunione del G20 cui abbiamo partecipato insieme oggi ha preso parte il presidente russo Vladimir Putin e gli abbiamo ribadito la nostra posizione", ha detto Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Meloni: "Putin ha detto che è necessaria pace. Russia può riportarla ritirandosi"

"Nel vertice intergovernativo la nostra cooperazione fa un salto in avanti: Italia e Germania tornano a incontrarsi in questo formato dopo sette anni, questo segna un cambio di passo nelle nostre relazioni, già eccellenti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il cancelliere Olaf Scholz, dopo la firma del Piano d'azione che, ha notato, "innalza la nostra cooperazione a un nuovo livello, anche esplorando nuovi ambiti di dialogo e crescita comune: una buona notizia per i nostri popoli e per l'Europa nel suo complesso". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni e Scholz firmano Piano d'Azione, la premier: "Giornata storica"

"La politica estera italiana non può fare a meno a pensare alla politca industriale: le esportazioni rappresentano il 40% del Pil italiano. In alcuni settori costituisce il 100%. Dobbiamo avere una politica diplomatica che punti sulla crescita economica, sulle esportazioni, sull'internazionalizzazione delle imprese, guardando anche al continente Africano e a quei Paesi in cui si estraggono le risorse rare, come il litio" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, durante l'incontro intergovernativo Italia-Germania a Berlino. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Le esportazioni rappresentano il 40% del Pil italiano"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica