I sequestratori promettono di colpire gli interessi di Ankara. Condanna delle autorità sciite: "Così danneggiate l'islam"

I sequestratori promettono di colpire gli interessi di Ankara. Condanna delle autorità sciite: "Così danneggiate l'islam"
Ad agosto l'Isis ha sottratto la zona di al-Qaryatain dal controllo delle forze siriane. Un video documenta la distruzione del monastero di Mar Elian. Molti i cristiani finiti nelle mani dei jihadisti. Tra di loro anche padre Jacques Murad, che sarebbe però ancora vivo.
Il ministro della Difesa di Cameron difende la posizione del governo sull'uccisione mirata di due jihadisti. Rafale in missione dal Golfo
Da domani voli di ricognizione insieme alla coalizione. Chiara la posizione dell'Eliseo: "Con Assad al potere una soluzione è impossibile"
A Londra si discute se ampliare l'azione aerea contro lo Stato islamico. Intanto il premier conferma la morte di due estremisti di origine britannica
Da Zagabria ancora non confermano la morte di Tomislav Salopek per mano dell'Isis. E i gruppi coinvolti nel sequestro potrebbero essere due
Cambio di programma. Nella serie tv sbarcano anche i jihadisti di al-Baghdadi. A marzo il produttore la pensava diversamente
Due anni fa i militanti dell'estrema sinistra avevano messo a segno un attacco contro l'ambasciata Usa nella capitale turca. Oggi al consolato a Istanbul
Era il 18 giugno del 1956 quando l'allora presidente egiziano Gamal Abdel Nasser, uno degli ufficiali che aveva guidato la rivoluzione e deposto la debole monarchia di re Farouk, costretto ad abdicare e morto poi in esilio a Roma nel 1965, innalzava a Suez la bandiera egiziana. Il Canale era diventato egiziano, con la nazionalizzazione della via d'acqua. Le truppe britanniche se ne andavano. Una scelta storica, quella degli egiziani, che avrebbe portato a pesanti conseguenze e che torna d'attualità, ora che viene inaugurato un nuovo tratto del canale, che dovrebbe diminuire di molto i tempi necessari per il transito
Nelle mani dei jihadisti del Sinai un croato che lavora per una compagnia francese. Chiedono uno scambio di prigionieri