Tornano, con la cura di Isella, le «Rime» di Carlo Maria Maggi

Tornano, con la cura di Isella, le «Rime» di Carlo Maria Maggi
I «Racconti matematici» sul rapporto fra letteratura e aritmetica
Una mostra interattiva sugli odori dei volumi e grandi ritorni di Huxley e Sanguineti
LUniversità di Pavia lo ricorda con una mostra che ne ripercorre, con foto e documenti, la vita e gli studi
Così i piccoli lettori scrivono a uno dei maggiori autori per ragazzi e grande firma del «Corrierino»: «Uccide i suoi personaggi. Vada allinferno. Addio»
«Il piacere di leggere e come non ucciderlo» di Aidan Chambers
Una mostra racconta lavventura di una casa editrice (e di un gruppo dartisti) nella Milano degli anni Quaranta