Lo Yunnan è percorso da un centinaio di fiumi ed è la culla della biodiversità cinese (e non solo). Ecco perché

Lo Yunnan è percorso da un centinaio di fiumi ed è la culla della biodiversità cinese (e non solo). Ecco perché
A Quanzhou le dita tirano i fili con sapienza millenaria, la melodia accompagna ogni passo delle storie. E i piccoli protagonisti con la testa di legno prendono vita
Benvenuti a Zartom, nel porto del mondo, porta della via della seta, crocevia di uomini, mercanti e fedi, patrimonio dell’Unesco che oggi si chiama Quanzhou
Qualche parola sul 1921, sull'ignoranza che alimenta giudizi superficiali e sulla collaborazione tra i giuristi italiani e cinesi
In compagnia di Umberto Guidoni, due chiacchiere sul radio-telescopio più grande mai esistito, nella Cina sud occidentale
A conti fatti la Cina contribuirà per il 27% alla crescita economica globale. Contano i consumi, gli investimenti e il commercio con l'estero. Vediamolo nel dettaglio
La quarta edizione del CIIE (China International Import Export) ha nuovi record da vantare. Nella certezza che la Cina continua il suo cammino di apertura
Facciamo qualche calcolo e vedremo che solo l’economia digitale genera rapido sviluppo. Ci sono start up cinesi che attirano grandi investimenti e dobbiamo seguire questo esempio, perché Italia e Cina siano complementari e win win
La città di Bari ha un primato nella relazione con Guangzhou e nel 2022 sarà ancora in prima fila per l’Anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina. Perché il dialogo tra le città conta ed è il vero laboratorio della novità