Prima si è cercato di dipingere il nuovo presidente argentino Javier Milei come un pazzo populista, poi come un estremista di destra, infine come un incompetente

Prima si è cercato di dipingere il nuovo presidente argentino Javier Milei come un pazzo populista, poi come un estremista di destra, infine come un incompetente
Solo 1.500 persone e 10 trattori nel centro di Roma. I "duri e puri" insistono ma il movimento perde pezzi
Accanto alle sigle ufficiali come Coldiretti, una miriade di gruppi. "Riscatto agricolo" in ascesa. "Agricoltori traditi" incarnano l'ala dura con frange anti-sistema
Negli ultimi anni le grandi case cinematografiche, le piattaforme streaming e tv, i produttori di Hollywood sono stati, insieme alle università, i principali promotori della cultura woke che spopola negli Stati Uniti
Dopo il dietrofront sui pesticidi, modifiche al piano generale. Ok pure alle nuove tecniche genomiche su cui la sinistra si spacca
Von der Leyen mette nel cassetto il dossier che imponeva di dimezzare l'uso dei fitofarmaci entro il 2030. Lollobrigida esulta: "Recepita la nostra idea"
Massima allerta a Budapest: previsto anche l’arrivo di disobbedienti da vari Paesi
Mentre è in corso un'intensa attività diplomatica tra Italia e Ungheria sul caso di Ilaria Salis, da Budapest arrivano altri elementi sul processo a suo carico
Le immagini del processo di Ilaria Salis che entra nell'aula del tribunale di Budapest ammanettata hanno fatto il giro dell'Italia
Dai giorni successivi al 7 ottobre è emersa in Italia una galassia di associazioni, comitati, collettivi, gruppi, gruppetti e gruppuscoli che, con sfumature tra loro diverse, promuovono posizioni filo palestinesi