La decisione sul trattatamento dei dati personali e sul principio di trasparenza

La decisione sul trattatamento dei dati personali e sul principio di trasparenza
Von der Leyen apre il tavolo a gennaio: "La produzione resti radicata in Europa"
La Cina guida il boom dei consumi. La crescente domanda di energia elettrica potrebbe rallentare l'abbandono del carbone in Occidente negli anni a venire
Tajani: "Realizzeremo il sogno di Silvio". Salvini: "Noi amici, alla faccia dei gufi"
La commissione ha individuato nei Paesi Bassi uno Stato influenzabile: da lì l'"attacco sui social"
L'annuncio del ministro Pichetto Fratin: "È un dovere verso le nuove generazioni". L'appoggio di Calenda: "La voteremo"
Il ministro Crosetto ad Atreju: "Disponibili a svolgere questo ruolo. Le spese sulla Difesa? Prerequisito per tutto, anche per le scuole"
Spunta la natività al Parlamento europeo. Aula Paolo VI, tolto il drappo palestinese
Si è appena conclusa a Roma Più libri, più liberi ed è tempo di bilanci. Ë stata un'edizione particolarmente divertente perché è andata in scena una guerra fratricida all'interno dell'amichettismo culturale di sinistra. Tra Saviano, Lucarelli e Zerocalcare, non c'è rimasto che sederci in fondo a una delle sale a mangiare un bel pacco di popcorn
"Più libri più liberi", la seconda fiera del libro italiana, è diventata una faida interna all'intellighenzia