Il ministro degli Esteri Antonio Tajani tra Bruxelles e il consiglio Fi. "Siamo con le nostre imprese"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani tra Bruxelles e il consiglio Fi. "Siamo con le nostre imprese"
È la metafora degli egoismi individuali che rendono piccolo un grande Paese: non è compito mio, pensaci tu, datti da fare. Noi discutiamo e loro ci fregano
Finalmente un po' di chiarezza nel delirio woke: niente schwa, asterischi o altri segni particolari nei documenti ufficiali delle scuole. La decisione del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è una rivoluzione gentile e una piccola sterzata verso un cambiamento di rotta. Ma c'è chi già protesta e gli dà del retrogrado
Tra battute sgangherate e prese di posizione ideologiche, prospera ancora una certa sinistra che ama sparare sulle divise
Sabato Jovanotti, Serra e gli intellettuali della sinistra sono scesi in piazza per l'Europa, ma a pagare i costi della loro trasferta sono stati i contribuenti italiani
Dissolta dalla notte dei tempi l'Unione Sovietica tanto cara al nonno, Carlotta ha conquistato la scena per la sua esibizione in piazza nella kermesse del movimento Non una di meno
Alla memoria di Nicola Calipari riluce una delle medaglie d'oro al valor militare più meritate della Repubblica
Il toto Colle è troppo intrigante per rispolverarlo ogni sette anni, solo quando è il momento di riunire Camera e Senato in seduta comune per eleggere il nuovo (o la nuova) capo dello Stato
Mattarella pronuncia con orgoglio la parola "patriottismo", senza timore di apparire retorico
Al di là dei ministri, alcuni dei quali esterni al Parlamento, comincia a formarsi giorno dopo giorno una rete dirigenziale di stampo conservatore che sta reggendo l'impatto alla soglia di metà legislatura