Biden in svantaggio, tra gaffe e confusione. I dem pronti ad affiancargli un vice presidente "di peso"

Biden in svantaggio, tra gaffe e confusione. I dem pronti ad affiancargli un vice presidente "di peso"
È ancora presto per dire chi vincerà le elezioni Presidenziali negli Stati Uniti, che si terranno a inizio novembre
I tempi per una Difesa europea sono maturi? Evidentemente no, come è stato mostrato (una volta di più) dal Consiglio europeo che si è concluso ieri
La partita riserverà sorprese e colpi di scena fino a novembre
"Un ponte per la crescita comune": è questo il titolo della Conferenza Italia-Africa che si apre oggi alla Farnesina
Partecipare alle operazioni per la messa in sicurezza dei transiti è in linea con il vincolo costituzionale Serve, però, una soluzione per il conflitto palestinese
Negli Usa si scaldano i motori per le primarie del Partito Repubblicano, in vista delle elezioni presidenziali che si terranno il 5 novembre 2024
Kissinger ha indubbiamente contribuito a scrivere pagine fondamentali della politica internazionale del Novecento: la sua bussola era il realismo, che lo portava ad analizzare le dinamiche internazionali con pragmatismo e razionalità
Adesso la priorità è quella di terminare il conflitto armato. Ma poi comincerà il lavoro per una conclusione politica: il ricongiungimento di Gaza alla Cisgiordania sotto un’autorità palestinese