Quali sono i meccanismi che scatenano la follia? Quali i traumi che portano a vivere le ossessioni e i deliri? Patrick McGrath ha fatto di queste domande il manifesto della propria letteratura

Quali sono i meccanismi che scatenano la follia? Quali i traumi che portano a vivere le ossessioni e i deliri? Patrick McGrath ha fatto di queste domande il manifesto della propria letteratura
Attualità e thriller sono al centro del nuovo "Sotto la cenere": "I gialli ci fanno sentire al sicuro"
La storia d'Italia è costellata da morti sulle quali spesso non si è indagato fino in fondo.
Visto da lontano, il castello di Windsor sembra "tranquillo, indolente e semiaddormentato". Eppure nasconde segreti che solo una persona speciale potrebbe indagare, una donna di alto rango come la regina d'Inghilterra, alle prese con un'indagine che potrà risolvere con arguzia e astuzia.
Mickey Haller non è uno che va per il sottile, è un avvocato tutto d'un pezzo, sicuro di sé, abituato a vincere facilmente le cause e che sa gestire a meraviglia il rapporto con i clienti, innocenti o colpevoli che siano.
Ci sono parole che possono cambiare la vita di una persona e Stephen King ne è consapevole, avendone scritte milioni.
a regina del noir Patricia Highsmith nacque il 19 gennaio 1921 a Fort Worth, curiosamente lo stesso giorno natale, del 1809, di Edgar Allan Poe.
L'autore dei gialli ambientati nella Germania hitleriana: "I testi di storia non dicono tutto"
Si chiamava Ugo Prat, senza H e con una sola T. Diventato famoso con il nome di Hugo Pratt, è vissuto per 24.518 giorni nel modo più intenso in cui sia possibile vivere.
Il punto di vista del morto è sempre straniante ma fondamentale, in un buon noir.