Luigi Iannone ripercorre la strada che ci ha resi schiavi delle macchine per riscoprire il sacro

Luigi Iannone ripercorre la strada che ci ha resi schiavi delle macchine per riscoprire il sacro
Gli ultimi scritti del professore si muovono tra pensiero alto e fumetto. E danno largo spazio al ranger solitario
Da Hitler a Kennedy passando per Mao: i potenti della terra erano spesso schiavi di medici-spacciatori
In volume le conversazioni di Roberto Righetto con venti grandi del pensiero
Nick Groom esplora la letteratura e le leggende da cui è nato Nosferatu
La riforma e il paradosso del colloquio. Con l'incognita delle buste da quiz tv
Pubblicato in Italia il testo di Mircea Eliade dedicato allo studioso Patañjali