Una storia di resilienza umana e coraggio di fronte a un contesto bellico complesso e devastante, per la ricerca della libertà

Una storia di resilienza umana e coraggio di fronte a un contesto bellico complesso e devastante, per la ricerca della libertà
Washington invia quattro bombardieri nel Regno Unito per consolidare la presenza militare americana nel continente e rafforzare l'integrità e l'efficacia delle forze Nato nel loro complesso.
L’unità ha garantito la continuità delle operazioni israeliane contro l’Iran, grazie a intelligence avanzata, basi sotterranee e tecnologie all’avanguardia per la difesa nazionale.
Un nuovo armamento che rappresenta la resilienza della Russia nell'affrontare le sanzioni e una strategia più ampia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento tecnologico
I sistemi di difesa antiaerea russi puntano su mini-missili progettati appositamente per contrastare Uav e su armi ad energia diretta
I servizi segreti danesi alzano la tensione su una possibile escalation con obbiettivi temporali fissati dopo sei mesi, due e cinque anni da una tregua con Kiev
I cieli di Kiev si dotano di un sistema di difesa armati di sensori a infrarossi passivi, che potenziano la capacità di operare senza essere individuati dalle contromisure elettroniche russe
La Nato cerca soluzioni per fronteggiare bombe plananti russe capaci di colpire con precisione un'area vasta quanto undici campi da calcio
Berlino si proietta in un contesto di modernizzazione e cooperazione militare in Europa con un nuovo tank pensato per esprimere potenza di fuoco, mobilità e protezione
Israele testa un missile da crociera antinave a corto raggio per affrontare le minacce nel dominio marittimo