Staliniano finché Stalin visse, fu un compagno senza mai dubbi. Diresse "l'Unità", presiedette la Camera, non voleva cambiare il Pci

Staliniano finché Stalin visse, fu un compagno senza mai dubbi. Diresse "l'Unità", presiedette la Camera, non voleva cambiare il Pci
Invitato suo malgrado, sarebbe allergico a molti e troverebbe nel conterraneo un bersaglio perfetto
Festa dell'Unità nel suo parco Sempre allergico ai mediocri, oggi Renzi lo ispirerebbe: un bersaglio ideale per le sue stoccate
L'intreccio che lega i due Paesi è lungo e tormentato. Gli ellenici vedono la Germania efficiente e saccente, non c'è amore ma stima
Nel 1940 il governo fascistoide della Grecia respinse l'ultimatum pro forma dell'Italia e innescò la guerra. Adesso tocca a Tsipras: però al posto del Duce, c'è la Merkel
Risalì col suo battaglione la penisola, tallonando i tedeschi. Poi entrò nel Pci e portò in Italia "Dottor Zivago"
Se uno zelo pacifista e politicamente corretto si insinua nelle commemorazione il rischio è che si lodi di più chi al fronte è stato pauroso anziché chi è stato valoroso
Per il centesimo anniversario dell'ingresso italiano nel conflitto '15-'18, la Provincia impedisce di esporre la bandiera. Non vergogniamoci di una vittoria
La sua riforma elettorale osteggiata dal Pci nel 1953 è oggi evocata come infausto precedente dell'Italicum: ma il premio di maggioranza andava a chi superava il 50%
Alois Hudal, rettore della chiesa nazionale tedesca a Roma, voleva redimere il nazismo essendone tuttavia complice