Il mondo della Motogp è col fiato sospeso. A Tavullia, al di là dei preparativi per il ‘mezzogiorno di fuoco’ con doppio maxi schermo, si vivono ore di grande attesa

Il mondo della Motogp è col fiato sospeso. A Tavullia, al di là dei preparativi per il ‘mezzogiorno di fuoco’ con doppio maxi schermo, si vivono ore di grande attesa
"Il guitto ha trovato l’occasione, ha scritto qualche libro e ci ha guadagnato un pò di soldi. Neanche Ingroia ha guadagnato quanto ha guadagnato lui"
Una serata da dimenticare per Alvaro Morata nella trasferta di Champions League che la Juventus ha affrontato sul campo del Borussia Moenchengladbach. Al di là della prestazione non all'altezza delle aspettative, l'attaccante spagnolo ha pure visto aprirsi un caso legato ai suoi calzettoni. L'ex centravanti del Real Madrid infatti ne aveva indossati un paio fucsia, di colore non uniforme a quello della divisa, rosa. L’arbitro Kuipers lo ha costretto a uscire dal campo per cambiarseli. Il tutto lasciando la Juventus in dieci uomini per almeno tre minuti. Il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri non l’ha presa bene e a fine partita lo ha detto chiaramente: "Bisogna crescere non si può stare tre minuti fuori perché un giocatore deve cambiarsi i calzini. Il regolamento dice che la divisa deve essere uniforme, e allora non ci si può mettere i calzini di un colore diverso: non è una sfilata di moda, porca miseria, ma una partita di calcio". Infine il duro attacco: "Sono molto arrabbiato per questo. Sono ragazzi, ma bisogna che inizino a capire certe cose".
Dalla Thailandia al Portogallo, fino al Marocco e a buona parte dell’America Latina è boom delle politiche migratorie adeguate ad accogliere i ‘ricchi vecchietti’ del Primo Mondo
Una serata da dimenticare per Alvaro Morata nella trasferta di Champions League che la Juventus ha affrontato sul campo del Borussia Moenchengladbach
Nato Asmara (Etiopia) 20 agosto 1939 è stato eletto alla Camera nel 1976, 1979, 1983, 1987, 1992 con la Dc, nel 2008 con l’Udc (partito col quale nel 2006 fu eletto al Senato)
Il gup ha assolto l’imputato dopo una brevissima camera di consiglio con la formula "per non aver commesso il fatto"
Sono passati due anni dall'inizio del processo (4 dicembre 2013) e quasi tre dal momento (4 marzo 2013) in cui i legali di Mannino chiesero il giudizio abbreviato
Il gup del Tribunale di Palermo Marina Petruzzella ha assolto l’ex esponente della Dc "per non avere commesso il fatto"
Il ricorso di Lorenzo è stato respinto dal Tas. Ma dopo la decisione emerge un retroscena che potrebbe esser un boomerang per Valentino Rossi