



Una grande rassegna per raccontare il più incandescente dei quattro elementi aristotelici
Inaugurata a Milano l’esposizione sul grande pittore austriaco: una bordata di sensualità per nulla repressa


Apre la più completa esposizione mai realizzata sul maestro veneto del Rinascimento scomparso a trent’anni Un genio dalle opere indecifrabili. Ancora è difficile stabilire il corpus dei dipinti attribuibili con certezza
L’allestimento scenografico dell’Egizio di Torino riaccende il dibattito sull’arte spettacolarizzata. La storica Mottola Molfino: "No a strutture fuorvianti, diamo spazio alle opere"
Lorenzo Viani (1882-1936) fu espressionista e difensore del Futurismo. In settembre Firenze gli dedica una mostra. Viareggino "selvaggio", barbiere, da autodidatta divenne critico colto e raffinato